CRISI
Questa parola che, oggi più che mai, associamo a emozioni negative, in realtà affonda le sue radici nell’antenata greca krisis, che significa “scelta“. Effettivamente, la crisi è un momento di scelta, di forte decisione e, per uscire da questo stato, è necessario attivare creatività e spirito di sopravvivenza.
Di sicuro questo lo sapeva bene Dino Villani, direttore pubblicitario dell’azienda dolciaria milanese Motta che nei primi degli Anni Trenta, inventò la colomba pasquale proprio per risollevarsi da una questione economica.
La famosa industria dolciaria era celebre per i Panettoni, ma tutto il resto dell’anno sia i macchinari che il personale restavano fermi in attesa della nuova produzione. Villani pensò così di creare un dolce pasquale, realizzato con la stessa pasta del panettone, per cui poteva utilizzare gli stessi macchinari e gli stessi operai usati per il dolce natalizio.
La sua intuizione commerciale fu un successo tanto che, oggi, la colomba è considerata a pieno diritto un dolce della tradizione pasquale.