“Pronto, ciao. Mi daresti le credenziali per accedere al sito? Voglio inserire da solo tutti i prodotti ed i testi, tanto ho visto che non ci vuole niente“. Ecco, quando arrivano certe chiamate, soprattutto al mattino, il tuo cervello si svuota completamente e l’unico neurone rimasto attivo inizia a gridare da solo, facendosi eco: “Perchè hai voluto fare il Copywriter? Perchè?”. Ok, raccontata così sembra un po’ una scena tratta dal film di animazione “Inside Out” ma, se hai due minuti (facciamo anche cinque), ti dimostreremo che non si tratta di un’esagerazione. Partiamo dalle basi.
Professione: Copywriter
“Copy… che?” Ok, spieghiamolo una volta per tutte nella speranza di non sentirsi fare le stesse domande a tutti i Natali in famiglia ? (giusto in caso stiano leggendo anche zii e nonni). Secondo il Cambridge Dictionary, il Copywrtier è: “Someone who writes the words for advertisements”, che tradotto diventa “qualcuno che scrive per pubblicità”. Insomma, chi si occupa di Copywriting lavora 24 ore su 24 con le parole, creando contenuti in grado di influenzare le vendite.