Sempre più spesso, insieme ai vari testi redatti per un intero sito web, mi viene richiesto di scrivere anche le politiche di rimborso e reso. Le politiche di rimborso e reso sono una delle pagine più importanti di un e-commerce. Generalmente, sono incorporate nei Termini e Condizioni (o “Condizioni Generali di Contratto”) e vengono approvate dall’Utente prima dell’acquisto attraverso apposita “flaggatura”.
Ma provo a spiegarvi perchè sono così indispensabili.
Politiche di rimborso e reso: perchè sono importanti
In Italia, per legge, i consumatori possono recedere dall’acquisto fatto entro un determinato periodo di tempo, senza dover dare alcuna motivazione.
Il Consumatore deve essere avvisato di tale possibilità dal venditore, infatti la normativa italiana all’art. 52 del Codice del Consumo, prevede che il consumatore abbia 14 giorni dall’arrivo del prodotto per azionare il diritto di ripensamento sugli acquisti fatti a distanza (cioè, non nel negozio fisico, ma ad es. online).
Per fare in modo che dopo tale periodo l’acquirente perda questo diritto, dovrai scrivere tale eventualità chiaramente all’interno dei Termini e Condizioni. In caso contrario, oltre a rischiare una multa, darai al consumatore la possibilità di richiederti il rimborso fino a 12 mesi dall’acquisto.
I vantaggi di una pagina Termini e Condizioni ben scritta
Sicuramente redarre i Termini e Condizioni di vendita, così come le politiche di rimborso e reso, porta via tempo ed energie ma i vantaggi che ne ritrarrai saranno maggiori. Basti solo pensare al fatto che i tuoi clienti sapranno sin da subito entro quale giorno poter richiedere un rimborso per cui, in caso di reclami, potrai elegantemente far riferimento all’autorizzazione che ti hanno volontariamente concesso prima di procedere con l’acquisto.
Politiche di rimborso e reso su Facebook e Instagram
Instagram e Facebook sono sempre sotto controllo da parte di Europa e governi nazionali pertanto, sono diventati estremamente attenti alle Politiche di Rimborso e Reso. Se utilizzi Instagram Shopping o Facebook Ads, gioca d’anticipo e prepara prima la tua pagina sui Termini e condizioni di vendita. All’interno degli strumenti per gli inserzionisti, troverai anche delle indicazioni su come redarre al meglio le Politiche di Rimborso e Reso.
Fonti:
d.lgs. n. 206 del 2005 (Codice del consumo)