Dal titolo può sembrare che ti stia rifilando l’ennesimo articolo sull’importanza delle emozioni nei post che pubblichi sui social… e, in effetti, è proprio così 😉
A volte, presi dall’entusiasmo di voler condividere tutto quello che facciamo e che siamo, dimentichiamo l’obiettivo fondamentale della comunicazione, ovvero comunicare. E il miglior modo di farlo è quello di entrare in empatia con il proprio interlocutore, mettendolo al proprio agio, facendolo sentire libero di esprimersi e, soprattutto, libero di ricevere e interpretare il nostro messaggio. Le emozioni, in questo contesto, assumono un ruolo fondamentale, in quanto ci aiutano a rendere la nostra azienda reale, umana. Se ci pensi, anche tu, mentre scorri la timeline di Facebook, ti fermi a guardare i video di cuccioli, le immagini di bambini appena nati, gli album di matrimoni o i video-comunicati dei politici e provi delle emozioni, a volte positive altre negative. Sono quelle emozioni che inconsciamente ti lasciano incollato allo schermo.
Una buona comunicazione deve saper emozionare prima te e poi gli altri. Ecco qualche esempio di post emozionali su Facebook.
Allora, sono stata abbastanza convincente? Non ti resta che mettere subito in pratica.
Se ti va di fare 4 chiacchiere con noi sui social media, vediamoci per una pizza da Doppiozero, a Nettuno, giovedì 25 Ottobre 2018 alle 20. Quest’anno, il Social Media Day si svolge lì.
“Chiacchierata formativa” + Cena = € 20 (early bird) Prenotati subito e non perderti la lezione più golosa di Social Media MarkeDRINK a cui tu abbia mai partecipato 😉